
Chirurgia Estetica, plastica e ricostruttiva.
La chirurgia plastica e plastico-ricostruttiva ha l'obiettivo di correggere e riparare i difetti morfologico-funzionali o le perdite di sostanza di svariati tessuti (cute, sottocute, fasce, muscoli, ossa, ecc.).
Tra gli interventi più frequenti della chirurgia plastica vi sono quelli volti a risolvere le patologie legate all’invecchiamento, la resezione di neoformazioni, l’eliminazione di cicatrici, nonché la correzione di malformazioni.
Chirurgia Ambulatoriale
Blefaroplastica
A cosa serve? Si tratta di un intervento di chirurgia estetica finalizzato a migliorare l’aspetto degli occhi. Nello specifico, il termine si riferisce ad un intervento orientato a ripristinare la funzionalità delle palpebre sebbene sia generalmente effettuato per fini estetici.
Quanto dura? Circa 45 minuti. Il recupero totale avviene entro 15 giorni.
Preparazione: La preparazione all’intervento di blefaroplastica segue un necessario iter di valutazione da parte di un medico. L’intervento è del tutto personalizzato e richiede al paziente alcune accortezze da rispettare nei giorni precedenti (eliminare fumo e alcol, 8 ore di digiuno preoperatorio, detersione accurata della pelle del viso).
Otoplastica
Cosa è? L’otoplastica è un tipo di procedura di chirurgia estetica molto comune per i bambini e per gli adulti.
A cosa serve? È un intervento che serve a correggere la dimensione del padiglione auricolare e la sua forma, cioè il difetto comunemente noto come “orecchie a sventola”.
Quanto dura? Dai 45 minuti a 1 ora.
Recupero: Nel bambino sono necessarie 24 ore di ricovero a causa dell'anestesia generale.
Asportazione dei nei
Cosa è? La rimozione chirurgica dei nei prevede la disinfezione dell’area e l’applicazione dell’anestesia locale. Il neo viene isolato con un telo sterile ed assieme ad esso viene rimossa anche una piccola porzione di pelle che lo circonda.
Quanto dura? 20-30 minuti.
Recupero: Il processo di guarigione della cute, in seguito all’asportazione di un neo di piccole dimensioni, è abbastanza rapido, solitamente va da una a tre settimane. Lo specialista consiglierà eventuale terapia e medicinali (pomata) da applicare.
Mastoplastica Additiva
Cosa è? È un'intervento che permette che si effettua in anestesia generale o locale, e prevede un’incisione nella parte inferiore dell’areola
A cosa serve? È un intervento che serve ad aumentare il volume delle mammelle
Quanto dura? Dai 60 ai 90 minuti
Recupero: A 48 ore dall’intervento, e per i 3-4 giorni successivi, si consiglia di indossare un apposito reggiseno, per favorire il corretto posizionamento delle protesi.
Medici specialisti


Dott.ssa D. Signorile
(Policlinico Bari)
Dott. F. Barattolo