
Abbiamo preparato una semplice guida pratica per facilitare le famiglie dei pazienti con disturbi cognitivi nel periodo di emergenza Covid-19.
- Cercate di far mantenere il ritmo sonno-veglia.
- Cercate di mantenere le abitudini quotidiane rispettando i vari momenti della giornata; per le persone affette da disturbi cognitivi le abitudini sono importanti e aiutano a prevenire il disorientamento.
- Prendetevi cura di loro cercando di supportarli e non sostituendovi a loro nell’igiene personale
- Preparate i pasti con loro cercando di privilegiare i piatti della tradizione fatti di elementi semplici e genuini.
- Fatevi guidare nella rievocazione di antiche ricette e pietanze della tradizione e provate a rifarli insieme.
- Fate esercizio fisico con loro senza mettere in pericolo il vostro caro; basta sedersi su una sedia comoda e cercare di stimolare capo, gambe e braccia cercando di regolare la respirazione.
- Fate ascoltare musica che piace ai vostri cari, canzoni della loro giovinezza, musica classica, ecc.; la musica ha la capacità di rilassare e dare feedback positivi.
- Vedete insieme vecchie foto e aiutate a rievocate in loro piacevoli ricordi.
- Usate la tecnologia, fate una videochiamata con alcuni parenti lontani di cui loro hanno un saldo ricordo.
- Se avete un giardino o delle piante sul balcone prendetevene cura con loro.
- Se avete in casa del materiale di cancelleria potete proporre loro laboratori di pittura, laboratori manipolativi, di decoupage; provate a fare qualcosa insieme per cercare di tenerli impegnati e lontani dal loro disorientamento.
- Se riscontrate un po’ di nervosismo, agitazione e disorientamento nel vostro caro cambiate setting, questo aiuterà a distrarlo; se vi rendete conto che si innervosisce con voi, cambiate figura di riferimento e fatelo distrarre da qualcun altro.
- Se i vostri cari hanno un deterioramento lieve potete proporre lettura del giornale (selezionate le notizie) cruciverba facilitati, esercizi di logica, giochi semplici da tavola, ecc.
- Ma soprattutto ricordatevi che se voi state bene e sereni lo percepiranno e lo saranno anche loro.
Villa Anita – Centro Diurno non vi abbandona! Facciamo il massimo per garantirvi il giusto supporto in questo momento di emergenza. Il nostro staff èdisponibile dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00 al numero 346 1045661 per dare supporto telefonico alle famiglie e ai nostri utenti.